La corretta manutenzione, a norma di legge, si struttura in sette fasi:
Presa in carico
Sorveglianza
Controllo periodico
Controllo e manutenzione annuale
Collaudo periodico
Manutenzione ordinaria
Manutenzione straordinaria
La manutenzione deve essere sempre effettuata seguendo la normativa, così che il loro funzionamento assicuri un istantanea efficienza in caso di necessità.
Le prescrizioni che prevedono i principali tipi di controllo sono:
Controllo semestrale: verifica dello stato, accessibilità e funzionalità delle cassette, idranti, lancia e manichetta, controllo pressione della rete antincendio ad ogni singolo rubinetto idrante con l’apposito tappo prova pressione con manometro
Manutenzione annuale: verifica integrità delle manichette con srotolamento e prova a pressione, oltre sempre la verifica della pressione a ogni rubinetto idrante con tappo prova
Controllo ogni 5 anni: prevista la prova collaudo manichetta a 12 Mpa
Redazione del certificato di manutenzione per ogni controllo